Sulle Tracce dei Nativi

Il Sud-Ovest degli Stati Uniti è una regione ricca di contrasti mozzafiato, dove deserti infiniti, formazioni rocciose scolpite dal vento e culture millenarie si fondono in un paesaggio unico e affascinante.

Il viaggio in breve

Phoenix / Tucson / El Paso / Roswell / Santa Fe / Albuquerque / Kayenta / Sedona
13 giorni / 11 notti self drive con partenze giornaliere.

Il Sud-Ovest degli Stati Uniti è una terra dal fascino magnetico, tra deserti infuocati, cultura nativa e panorami che sembrano usciti da un film. Questo itinerario vi porterà alla scoperta di città storiche e meraviglie naturali uniche. Da Phoenix a Tucson vivrete l’atmosfera autentica dell’Arizona, tra cactus giganti e antichi villaggi. A El Paso e Roswell, il confine tra realtà e leggenda si fa sottile, tra storie di frontiera e misteri spaziali. Santa Fe e Albuquerque vi accoglieranno con la loro arte, i colori dell’architettura adobe e le radici ispaniche ancora vive. Dopo una sosta nell’incredibile area di Kayenta, alle porte della Monument Valley, vi lascerete conquistare dai paesaggi rossi e dalle energie mistiche di Sedona. Il cerchio si chiude a Phoenix, tra scenari desertici e cieli sconfinati. Un viaggio affascinante, ricco di contrasti e bellezza autentica.

Prezzo a partire da 1.499 euro per persona

LA QUOTA INCLUDE

  • Noleggio auto per tutta la durata del soggiorno con prelievo e riconsegna in aeroporto
  • Sistemazione in hotel di categoria turistica con trattamento di solo pernottamento.
LA QUOTA NON INCLUDE

  • Volo intercontinentale Italia/ Stati Uniti/ Italia e relative tasse aeroportuali
  • Pasti e bevande
  • Mance ed ingressi
  • Facchinaggio
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “Le quote comprendono”.

100% Personalizzabile

Tutte le nostre proposte sono personalizzabili in ogni loro aspetto garantendovi così il vostro viaggio perfetto.

FLY & DRIVE

1° giorno - ITALIA / STATI UNITI D’AMERICA
Partenza dall’Italia e arrivo a Phoenix, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel.
2° giorno - PHOENIX / TUCSON (circa 185 km)
Phoenix segna l’inizio del vostro viaggio tra i paesaggi spettacolari del deserto dell’Arizona. Da qui potrete raggiungere due straordinarie aree naturali: l’Organ Pipe Cactus National Monument, dove crescono rare specie di cactus in un contesto quasi surreale, e il Saguaro National Park, celebre per i suoi maestosi cactus saguaro che, al tramonto, regalano panorami da cartolina. Proseguimento verso Tucson e pernottamento in hotel.
3° giorno - TUCSON / EL PASO (circa 510 km)
Da Tucson il viaggio continua verso El Paso, attraversando luoghi che raccontano il mito del vecchio West. Lungo il percorso, è imperdibile una sosta a Tombstone, città simbolo della frontiera americana, dove ogni giorno va in scena la rievocazione dello scontro all’O.K. Corral, con attori in costume e atmosfere d’altri tempi. Poco distante, la pittoresca cittadina di Bisbee vi sorprenderà con il suo fascino d’epoca e la possibilità di esplorare le antiche miniere di rame attraverso un tour sotterraneo. Si giunge infine a El Paso, vivace città di confine, sospesa tra culture e tradizioni messicane e statunitensi. Pernottamento in hotel.
4° giorno - EL PASO
El Paso è una città dal carattere unico, situata proprio al confine tra Stati Uniti e Messico e separata dalla frizzante Ciudad Juárez da un ponte controllato dalle autorità di frontiera. Qui l’influenza messicana è profonda e palpabile: si ritrova nell’architettura coloniale, nelle tradizioni culturali e nei sapori intensi della cucina locale. Un luogo dove due mondi si incontrano, regalando un’esperienza autentica e coinvolgente. Pernottamento in hotel.
5° giorno – EL PASO / ROSWELL (circa 330 km)
Partenza di prima mattina da El Paso in direzione di Las Cruces, con una tappa imperdibile ad Alamogordo per visitare lo straordinario White Sands National Park. In questo luogo surreale, distese di dune di sabbia bianchissima si estendono a perdita d’occhio, creando un paesaggio quasi lunare. L’area è anche carica di storia: nelle vicinanze, infatti, venne effettuato il primo test nucleare. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Roswell, città divenuta celebre per i misteri legati agli avvistamenti UFO e all’incidente del 1947. Pernottamento in hotel.
6° giorno - ROSWELL / SANTA FE (circa 310 km)
Roswell è conosciuta a livello mondiale per il misterioso incidente del 1947, quando si parlò di un UFO precipitato nei dintorni della città. Sebbene la versione ufficiale parli di un pallone sonda militare, molti abitanti – e visitatori – continuano a credere nell’ipotesi extraterrestre. L’intera cittadina è pervasa da un’atmosfera surreale e giocosa, con figure aliene che decorano insegne, caffè e negozi, rendendo la visita curiosa e divertente. Al termine dell’esplorazione, si prosegue verso nord, in direzione di Santa Fe. Pernottamento in hotel.
7° giorno - SANTA FE
A 2000 metri di altitudine, Santa Fe incanta con la sua atmosfera senza tempo, fatta di edifici in stile adobe, stradine acciottolate e un ricco patrimonio culturale che fonde tradizioni spagnole, messicane e native americane. Passeggiate tra le numerose gallerie d’arte, respirando la vivace scena creativa della città, e lasciatevi conquistare dai sapori intensi e speziati della cucina locale. Nei dintorni, dolci colline punteggiate di pini offrono splendide escursioni e panorami rilassanti. Pernottamento in hotel.
8° giorno - SANTA FE / ALBUQUERQUE (circa 105 km)
Il viaggio continua verso Albuquerque, città dal ricco patrimonio culturale, dove le influenze dei Nativi Americani, degli spagnoli e dei messicani si intrecciano armoniosamente. Il cuore storico è la suggestiva Old Town, con le sue stradine acciottolate, le gallerie d’arte e l’elegante chiesa di San Felipe de Neri, simbolo della città. Un luogo ricco di fascino e tradizione, ideale per immergersi nell’anima del Nuovo Messico. Pernottamento in hotel.
9° giorno – ALBUQUERQUE / KAYENTA (circa 475 km)
Lasciando Albuquerque, città resa famosa dalla celebre serie Breaking Bad, con tour dedicati ai fan, si prosegue attraversando l’ampia e suggestiva riserva Navajo. Questo percorso conduce direttamente alla Monument Valley, un vero spettacolo di formazioni rocciose iconiche e paesaggi mozzafiato, simbolo del West americano. Pernottamento in hotel.
10° giorno – KAYENTA / SEDONA (circa 290 km)
Ammirate l’alba nella Monument Valley, un’esperienza unica che illumina di rosso le iconiche formazioni rocciose. Approfittate della tranquillità del Wild Cat Trail, un percorso breve e poco frequentato che permette di immergersi completamente nella bellezza del luogo. Proseguite quindi lungo una suggestiva strada panoramica fino a Sedona, rinomata per i suoi spettacolari paesaggi da film western e per l’atmosfera magica che la circonda. Pernottamento in hotel.
11° giorno – SEDONA / PHOENIX (circa 190 km)
La cittadina si trova in uno scenario spettacolare, circondata da canyon e formazioni di roccia rossa che lasciano senza fiato. Avrete l’opportunità di esplorare i numerosi sentieri a piedi oppure di rilassarvi nei caratteristici caffè del centro storico. Vi consigliamo di visitare l’ufficio turistico locale, dove potrete scoprire i percorsi più suggestivi della zona, per un’esperienza indimenticabile. In serata si prosegue verso Phoenix, dove si riconsegnerà l’auto e si concluderà il tour; pernottamento in hotel.
12° giorno – STATI UNITI D’AMERICA / ITALIA
Tempo a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto di Phoenix per la restituzione dell’auto e il volo di ritorno in Italia. Possibilità di prolungare il soggiorno a Phoenix o in altre città degli Stati Uniti su richiesta.
13° giorno – ITALIA
Arrivo in mattinata ed eventuale coincidenza per gli aeroporti italiani collegati. Fine dei nostri servizi.

Richiedici una proposta

Richiedici oggi stesso una proposta. I nostri consulenti saranno a tua completa disposizione per personalizzare il tuo viaggio fino all'ultimo dettaglio.